Letti per voi. Alcune note su volumi in Biblioteca (in ordine di lettura)
Libyagate. Inchieste, dossier, ombre e silenzi di Nello Scavo - Milano : Vita e Pensiero, 2023 - 102 p.
Ottobre - Libano (immagini di città) di Camille Ammoune - Messina : Mesogea, 2021. - 87 p.
Il Mare di Mezzodi John Julis Norwich - Palermo : Sellerio, 2021 (4° ed.)
Potere blu : geopolitica dell'acqua nel Mediterraneo a cura di Francesco Anghelone - Roma : Bordeaux, 2022. -183 p.
Il musulmano errante di Alberto Negri - Torino : Rosemberg & Sellier, 2017. -126 p.
- Imperi islamici. Qindici città che riflettono una civiltà - di Justin Marozzi, Einaudi - 2019
- Uomini navi e idee nel Mediterraneo - di Filippo Avilia, Quasar - 2020
- Nemici e vicini. Arabi ed Ebrei in Palestina ed Israele - di Ian Black, Einaudi - 2018
- Muri. Un'altra storia fatta di uomini - di Claude Quetél, Bollati Boringhieri- 2019
- L'Impero che non voleva morire: il paradosso di Bisanzio (640-740 d.c.) - di John Haldon, Einaudi - 2019
- Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente - di Stephen Smith, Einaudi - 2018
- Il Cafiffato: da Adamo all'ISIS di Hugh Kennedy, Carocci- 2018
- Il mare dei califfi. Storia del Mediterraneo musulmano (secoli VII-XII) di Christophe Picard. Edizione italiana a cura di Marco Di Branco, Carocci - 2017
- Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano di Francescomaria Tedesco, Meltemi - 2017
- Il grande mare. Storia del Mediterraneo di David Abulafia. Traduzione di Luca Vanni, Mondadori - 2016